
L’inglese è la lingua ufficiale di Gran Bretagna e America ma, nonostante ciò, nei due Paesi esistono numerose differenze tra inglese britannico e americano in termini di lessico, grammatica e ortografia.
Differenze tra inglese britannico e americano
Per quanto riguarda il lessico, nell’inglese britannico e in quello americano troviamo decine e decine di vocaboli diversi ma col medesimo significato, eccone alcuni:
Termine |
Inglese Britannico |
Inglese Americano |
Vacanza |
Holiday |
Vacation |
Appartamento |
Flat |
Apartment |
Bagno |
Toilette |
Bathroom |
Biscotto |
Biscuit |
Cookie |
Università |
University |
College |
Patatine |
Crisps |
Chips |
Benzina |
Petrol |
Gasoline |
Caramella |
Sweet |
Candy |
Calcio |
Football |
Soccer |
Postino |
Postman |
Mailman |
Fila |
Queue |
Line |
Ascensore |
Lift |
Elevator |
Autostrada |
Motorway |
Freeway |
Canottiera |
Vest |
Undershirt |
In riferimento alla grammatica, esistono delle sottili differenze nell’uso delle preposizioni, dei tempi verbali, delle desinenze dei verbi al passato e nell’interpretazione dei nomi collettivi.
Andiamo con ordine!
Inglesi e americani utilizzano preposizioni diverse per esprimere lo stesso concetto.
Inglese Britannico: I’m going to Italy at the weekend
Inglese Americano: I’m going to Italy on the weekend
Inglese Britannico: We play in a great team
Inglese Americano: We play on a great team
Inglese Britannico: Please, say to me the truth
Inglese Americano: Please, say me the truth (in questo caso gli americani omettono la preposizione “to”)
Per quanto riguarda i tempi verbali, per esprimere un’azione avvenuta nel passato prossimo il cui effetto prosegue nel presente, gli inglesi usano il present perfect mentre gli americani il simple past.
Inglese Britannico: I’ve lost my mobile phone / I’ve drunk too much wine
Inglese Americano: I lost my mobile phone / I drunk too much wine
Un’altra differenza riguarda le desinenze delle forme al passato dei verbi irregolari: le forme irregolari di alcuni verbi inglesi diventano regolari in quelli americani.
VERBO | TRADUZIONE | FORMA INGLESE | FORMA AMERICANA |
To dream | Sognare | Dreamt | Dreamed |
To learn | Imparare | Learnt | Learned |
To burn | Bruciare | Burnt | Burned |
Inoltre, i nomi collettivi sono trattati in modo diverso nell’inglese britannico e in quello americano. I nomi collettivi si riferiscono a un gruppo di persone (government , band, team, staff, etc.): nell’inglese americano sono singolari, in quello britannico possono essere sia singolari che plurali, anche se questi ultimi sono più diffusi.
Inglese Britannico: The band is/are playing tomorrow
Inglese Americano: The band is playing tomorrow
Inglese Britannico: The staff is/are working hard
Inglese Americano: The staff is working hard
Infine, alcuni termini con lo stesso significato presentano un’ortografia differente: le parole che nell’inglese britannico terminano in “our”, “ise”, “re”, in quello americano terminano in “or”, “ize”, “er”.
Termine | Inglese Britannico | Inglese Americano |
Colore | Colour | Color |
Comportamento | Behaviour | Behavior |
Riconoscere | Recognise | Recognize |
Organizzare | Organise | Organize |
Centro | Centre | Center |
Teatro | Theatre | Theater |