
Quali sono le spiagge italiane più belle?
Anche quest’anno l’Italia eccelle in quanto a meraviglie turistiche balneari e anche quest’anno spiccano numerose spiagge italiane, alcune delle quali sono reputate anche tra le migliori al mondo per la loro unicità. Dalla Liguria alla Toscana per poi giungere in Puglia, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna, l’Italia è un paese dagli innumerevoli splendori dove lo sguardo si perde nell’infinito del mare.
In questo 2017 il numero delle spiagge italiane più belle e incantevoli è salito notevolmente e la valutazione non si è basata esclusivamente sull’aspetto estetico, bensì ha tenuto in considerazione anche quantità e qualità dei servizi, paesaggio circostante e pulizia dei luoghi.

Senza voler entrare nello specifico della classifica 2017, ecco di seguito alcune tra le spiagge italiane più belle:
Su Giudeu – Domus De Maria (Sardegna)
Spiaggia dei Conigli – Lampedusa (Sicilia)
Cala Mariolu – Baunei (Sardegna)
Cala Goloritzè – Baunei (Sardegna)
Cala Rossa – Favignana (Sicilia)
Spiaggia la Pelosa – Stintino (Sardegna)
Porto Giunco – Villasimius (Sardegna)
Baia del Silenzio – Sestri Levante (Liguria)
Cala Bianca – Marina di Camerota (Campania)
Spiaggia di Tropea – Tropea (Calabria)
Is Arutas – Cabras (Sardegna)
Marina Grande – Positano (Campania)
Spiaggia di Torre Sant’Andrea – Melendugno (Puglia)
Spiaggia della Padulella – Portoferraio (Toscana)
Spiaggia dell’Arco Magno – San Nicola Arcella (Calabria)
Spiaggia di Paraggi – Santa Margherita Ligure (Liguria)
Spiaggia dell’Arco Magno – Cosenza (Basilicata)
Spiaggia di Mattagrossa (Abruzzo)