
Still & Just
La scorsa settimana abbiamo parlato del corretto utilizzo degli avverbi di tempo inglesi already & yet, spesso confusi dai madrelingua italiani. Allo stesso modo è bene chiarire in quali contesti e con quali significati devono essere usati still & just. Anche per still & just il corretto utilizzo è collegato all’azione che si vuole esprimere rispetto al momento in cui si parla e al genere della frase: negativa, affermativa o interrogativa.
Generalmente still & just sono utilizzati con i tempi perfetti, ma still può essere associato anche ad altri tempi verbali.
Andiamo con ordine!
L'USO DI STILL
“Still” si utilizza nelle frasi NEGATIVE col significato di “ancora” e indica un’azione che non è terminata rispetto al momento in cui si parla, o un’azione che non si è ancora compiuta. Solitamente si colloca tra il soggetto e il verbo ausiliare.
AZIONE NON ANCORA TERMINATA
Costruzione della frase: Soggetto + still + have/has + participio passato
Esempio: I still haven’t finished my homework (Non ho ancora finito i compiti)
AZIONE NON ANCORA COMPIUTA
Costruzione della frase: Soggetto + still + have/has + participio passato
Esempio: She still hasn’t arrived (Non è ancora arrivata)
In questo caso “still” è una valida alternativa a “yet” (She hasn’t arrived yet) ma “still” sottintende una nota di seccatura che non c’è in “yet”.
STILL CON IL PRESENT SIMPLE E PRESENT CONTINUOUS
“Still” può essere utilizzato anche nelle proposizioni AFFERMATIVE e INTERROGATIVE con il present simple o present continuous per indicare o domandare una condizione nel momento in cui si parla. Si colloca tra il soggetto e il tempo verbale.
FRASI AFFERMATIVE
Nelle frasi affermative con il present simple “still” si colloca tra il verbo e l’aggettivo.
Costruzione della frase: Soggetto + verbo + still + aggettivo
Esempio: I’ve had breakfast but I’m still hungry
Nelle frasi affermative con il present continuous “still” si colloca tra il verbo ausiliare e il tempo verbale.
Costruzione della frase: Soggetto + verbo ausiliare + still + present continuous
Esempio: She told me she was on time but I’m still waiting for her
FRASI INTERROGATIVE
Nelle frasi interrogative con il present simple “still” si colloca tra il soggetto e l’aggettivo.
Costruzione della frase: Verbo + soggetto + still + aggettivo
Esempio: Are you still hungry?
Nelle frasi interrogative con il present continuous “still” si colloca tra il soggetto e il tempo verbale.
Costruzione della frase: Verbo ausiliare + soggetto + still + present continuous
Esempio: Is he still waiting for her? (Lui sta ancora aspettando lei?)
L'USO DI JUST
“Just” significa “appena” e si utilizza nelle frasi AFFERMATIVE con il present perfect per indicare un’azione appena conclusa rispetto al momento in cui si parla. Si colloca tra il verbo ausiliare e il participio passato.
AZIONE APPENA CONCLUSA
Costruzione della frase: Soggetto + have/has + just + participio passato
Esempio: She’s just arrived (È appena arrivata)
Esempio: I’ve just had breakfast (Ho appena fatto colazione)
“Just” può anche essere usato con il past perfect per indicare un’azione appena conclusa rispetto a un momento del passato di cui si parla. Si colloca tra il verbo ausiliare e il participio passato.
AZIONE APPENA CONCLUSA NEL PASSATO
Costruzione: Soggetto + had + just + participio passato
Esempio: When she arrived, I had just left the pub (Quando lei arrivò ero appena andato/a via dal pub)