
Nell’articolo inerente l’utilizzo di “must & have to” abbiamo già visto che “must” è un verbo modale, in questa sede trattiamo gli altri verbi modali inglesi.
Caratteristiche dei verbi modali inglesi:
– la terza persona singolare del simple present non richiede la “s” finale
– le forme interrogativa, negativa e interrogativa-negativa non prevedono l’uso del verbo ausiliare
– sono sempre seguito da verbi all’infinito ma senza la particella “to”
– non sono mai seguiti dal complemento oggetto
Poiché i verbi modali non presentano tutte le forme verbali vengono sostituiti da altri verbi.
I verbi modali inglesi sono:
– CAN / COULD
– MAY / MIGHT
– WILL / WOULD
– MUST / SHALL / SHOULD / OUGHT TO
POTERE | VOLERE | DOVERE |
CAN | WILL | MUST |
COULD | WOULD | SHALL |
MAY | SHOULD | |
MIGHT | OUGHT TO |
VERVI MODALI INGLESI CHE ESPRIMONO POTERE
CAN
“Can” si utilizza per:
– esprimere capacità/potenzialità ed equivale al verbo “to be able to” (essere in grado, essere capace).
Esempio: She can run for hours (Lei può/è in grado di correre per ore)
Esempio: I can play the guitar, but I can’t play the piano (So suonare la chitarra ma non il piano)
NOTA BENE: Nelle forme verbali composte sostituiamo “can” con “to be able to”, mentre nelle frasi negative al passato utilizziamo sia “was/were able to”, sia “could”.
Esempio: She was be able to run for hours / She will be able to run for hours
Esempio: She wasn’t able to run for hours / She couldn’t run for hours
– esprimere un permesso che si concede o si richiede.
Esempio: Can I have your attention, please? (Posso avere la tua attenzione per favore?)
Esempio: He can use my computer but just for a while (Lui può usare il mio computer ma solo per poco)
Nella forma negativa “cannot”, il verbo “can” si utilizza anche per:
– indicare azioni del presente false o non possibili.
Esempio: She can’t be sick, I’ve seen her one hour ago (Lei non può essere malata, l’ho vista un’ora fa)
COULD
“Could” rappresenta il passato di “can” e si utilizza per:
– esprimere capacità/potenzialità nel passato.
Esempio: My mother could cook everything every day (Mia madre poteva cucinare di tutto tutti I giorni)
– esprimere un permesso che si concede o si richiede e si traduce come il nostro condizionale.
Esempio: Could she come at the party? (Potrebbe venire lei alla festa?)
Esempio: He could be more reasonable (Lui potrebbe essere più ragionevole)
MAY
“May” si usa per:
– esprimere una possibilità di cui non si è certi al 100%.
Esempio: Her flight may be late (Il suo volo forse è in ritardo)
– esprimere un’eventualità nel futuro.
Esempio: I may read that book next time (Probabilmente leggerò quell libro la prossima volta)
“May” può essere utilizzato al posto di “can”, rispetto al quale è più formale, per:
– esprimere permesso che si concede o si richiede.
Esempio: May I have a cigarette, please? (Posso avere una sigaretta per favore?)
MIGHT
“Might” e “may” si possono usare indifferentemente perché hanno la medesima funzione, ma “might” si usa anche per:
– esprimere un’eventualità non reale.
Esempio: If they paid me better, I might work harder (Se loro mi pagassero meglio, lavorerei più duramente)
VERBI MODALI INGLESI CHE ESPRIMONO VOLONTÀ
WILL
“Will” si utilizza per:
– esprimere un’intenzione o un invito e offrire qualcosa nel futuro
Esempio: I’ll be here for you (Sarò qui per te)
Esempio: Will you come with us? (Verrai con noi?)
Esempio: Will she have a dinner with us (Lei verrà a cena con noi?)
– esprimere una previsione che può essere certa, non specifica nel tempo o usuale
Esempio: The film will start in a bit (Il film inizierà tra poco)
Esempio: The wind will erode these mountains (Il vento eroderà quelle montagne)
Esempio: The programme will be present on the radio every five days
WOULD
“Would” è più formale di “will” ed è utilizzato per:
– esprimere intenzione, domande o inviti
Esempio: I would wait for you (Ti aspetterò)
Esempio: What would you like to do tonight? (Cosa ti piacerebbe fare stanotte?)
Esempio: Would you like a cup of coffee? (Vorresti una tazza di caffè?)
– esprimere un’azione usuale nel passato
Esempio: When he was young he would play football (Quando era giovane lui era solito giocare a calcio)
– esprimere un desiderio
Esempio: She would like to live in Italy (A lei piacerebbe vivere in Italia)
– indicare una situazione o un’azione non reale
Esempio: It would be nice to buy a new car, but we can’t afford it (Sarebbe bello comprare una nuova macchina ma non ce la possiamo permettere)
VERBI MODALI INGLESI CHE ESPRIMONO DOVERE
SHALL
“Shall” è utilizzato esclusivamente nelle frasi interrogative con la prima persona singolare e plurale per:
– fare delle proposte o dare consigli
Esempio: Shall we go to the cinema tonight? (Andiamo al cinema stasera?)
Esempio: Where shall we have lunch? (Dove dovremo mangiare?)
– offrirsi di fare qualcosa
Esempio: Shall I help you? (Posso aiutarti?)
– chiedere consiglio
Esempio: What shall I do? (Cosa posso fare?)
SHOULD
“Should” è usato come condizionale di “must” per:
– dare e chiedere consigli personali
Esempio: You should talk to him (Dovresti parlare con lui)
Esempio: Should I go to the doctor? (Dovrei andare dal dottore?)
– esprimere disapprovazione o divieto nella forma negativa (in maniera meno forte di “must”)
Esempio: They shouldn’t smoke here (Loro non dovrebbero fumare qui)
OUGHT TO
“Ought to” ha un utilizzo simile a quello di “should”:
– dare consigli basati su regole esterne
Esempio: You ought to speek in a low voice in the church (In chiesa dovresti parlare a voce bassa)
– fare raccomandazioni
Esempio: She ought to give up smoking (Lei dovrebbe smettere di fumare)
NOTA BENE: “Ought to” è l’unico verbo modale che necessita della particella “to”
Esempio: Do you think I ought to apply for this job (Credi che dovrei candidarmi per questo lavoro?)
NON: Do you think I ought apply …
Come avviene per tutte le regole grammaticali, anche per quanto riguarda i verbi modali è necessario fare attenzione a utilizzarli in modo appropriato e praticare quanto più possibile.